Michele De Lucchi

1951, Ferrara, Italia

Ph. Giovanni Gastel

Ph. Giovanni Gastel

Biografia

Nato nel 1951 a Ferrara, si è laureato in architettura a Firenze. È stato tra i protagonisti di movimenti come Cavart, Alchimia e Memphis. Ha disegnato lampade ed elementi d'arredo per le più conosciute aziende italiane ed europee, come Artemide, Olivetti, Alias, Unifor, Hermès, Alessi. Responsabile del Design Olivetti dal 1988 al 2002, ha elaborato varie teorie personali sull'evoluzione dell’ufficio. Ha progettato e ristrutturato edifici, oltre che in Italia, in Giappone, in Germania, in Svizzera e in Georgia. 

Ha curato molti allestimenti di mostre d'arte e design e progettato edifici per musei come la Triennale di Milano, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, il Neues Museum di Berlino, la Fondazione Cini a Venezia. Di recente per la città di Milano ha progettato alcuni padiglioni di Expo 2015 e l’Unicredit Pavilion in piazza Gae Aulenti. Il lavoro professionale è stato sempre accompagnato dalla ricerca personale sui temi del progetto, della tecno- logia e dell'artigianato. Nel 1990 ha creato“Produzione Privata”, una piccola impresa nel cui ambito De Lucchi disegna prodotti che vengono realizzati impiegando tecniche e mestieri artigianali. Una selezione dei suoi oggetti è esposta nei più importanti musei del mondo.


Quote

DONARE “Mi piace la generosità
e so che invece ai malvagi non piace perché non ne possono ricavare niente
e fanno finta di essere generosi per cercare un tornaconto”.

Opere e contributi