Descrizione

Titolo

Pangea

Tipologia

Scultura

Dimensioni

3 x 40 cm

Materiale

Legno di noce / incisione a laser

Autore

Michele De Lucchi

Anno

2016

Modello concettuale. 180 milioni di anni fa la Terra era molto diversa da quella di oggi, c'era un unico grande pezzo di terra in mezzo ad un unico grande mare. C 'era un supercontinente chiamato Pangea ed un unico grande oceano chiamato Tetide. Non c'erano ancora gli uomini e tutto era anche più pacifico.
Poi è incominciata la "deriva dei continenti" e, subito di conseguenza, la "deriva delle civiltà". È un processo ancora in corso che tra scontri di placche tettoniche, tensioni interne, eruzioni vulcaniche ed eventi atmosferici continua ad allontanare i singoli mondi separandoli con oceani di mentalità diverse.
Niente da fare. È una forza intrinseca al pianeta che, anche nell'epoca nella quale in poche ore si può raggiungere qualsiasi punto del pianeta, agisce in profondità dividendo e distinguendo, allontanando e separando.

I Do di quest'opera

Altre opere in scultura