Massimo Iosa Ghini

1959, Bologna, Italia

Biografia

Laureato al Politecnico di Milano, dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano, nel gruppo “Bolidismo”, di cui è fondatore, e nel gruppo “Memphis” con Ettore Sottsass.

Tiene conferenze e seminari in qualità di rappresentante del Made in Italy nel mondo per le più prestigiose istituzioni italiane e internazionali. La sua evoluzione professionale trova spazio nel design, nella progettazione di architetture commerciali e museali, di aree e strutture dedicate al trasporto pubblico, nonché nel design di catene di negozi realizzate in tutto il mondo.

Ha ricevuto importanti riconoscimenti tra cui il Roscoe Award negli Stati Uniti, il Good Design Award dal Chicago Athenaeum, il Red Dot Award, l’iF Product Design Award, il premio IAI AWARD Global Green Design, Shanghai. Nel 2013 la Triennale di Milano, ha dedicato un’intera retrospettiva ai suoi trent’anni di carriera.


Quote

“Quando hai un’idea nella tua mente
 si suppone che sia qualcosa di meglio di ciò che trovi nella realtà:
 il mio sforzo è stato quello di creare un oggetto che fosse veramente come nell’idea.
 Così l’ho disegnato e ho combattuto perché diventasse davvero come
 la tridimensionalizzazione di un pensiero.
 In fondo, non è altro che la metafora del fare umano:
 pensare ad una cosa e farla accadere così come l’abbiamo pensata,
 quanto più possibile vicina all’idea e al sogno che ci siamo prefissati”.

I Do di Massimo Iosa Ghini

Opere e contributi