
Ph. Robert Matza
Biografia
Carlo Valsecchi è nato a Brescia nel 1965. Vive a lavora a Milano. Nel 1992 il suo lavoro è stato selezionato per la Biennale d’architettura di Venezia. Le sue fotografie sono state esposte in molte istituzioni di tutto il mondo, tra le sue mostre si ricordano: “Lumen”, una retrospettiva di metà carriera, Musée de l’Elysée, Losanna, 2009; “San Luis”, Museo MART, Rovereto, 2011; “Subverted”, Ivorypress, Madrid, 2012; “Landmark: the Fields of Photography”, Somerset House, Londra, 2013; “Mare Nostrum”, Walter Keller Gallery, Zurigo, 2013; Museo della Merda, Piacenza, 2015; “Industria, oggi”, Fondazione MAST, Bologna, 2015; “No Man Nature”, Palazzo Da Mosto, Fotografia europea, “Effetto Terra”, Reggio Emilia, 2015; “Fotografie dell’Emilia-Romagna al lavoro”, Fondazione MAST, Bologna, 2016; “Sviluppare il Futuro”, Ex Ospedale dei Bastardini, Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro, Bologna, 2017, “Civilization: the way we live now” MMCA Seoul, Sud Corea, 2018. “Gasometro M.A.N. n. 3”, salone degli Incamminati, Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, 2019. Nel 2010, il libro Lumen, Hatje Cantz, 2009, è stato premiato con l’argento al Deutscher Fotobuchpreis, il premio tedesco per i migliori libri di fotografia dell’anno.