Julia Krahn

1978, Aquisgrana, Germania

by Mayra Troncoso

by Mayra Troncoso

Biografia

Julia Krahn è nata in Germania. Per dedicarsi completamente alla fotografia, nel 2000 lascia la facoltà di medicina all’Università di Friburgo e si trasferisce a Milano dove nel 2001 inizia a collaborare con la Galleria Magrorocca.

Nel 2003 inaugura la sua prima personale Schatten(ombra) e Von Gaensenund Elefanten (di oche e elefanti).Seguono diverse esposizioni collettive in Italia, a Londra, Tokyo e Graz.Nel 2010 inaugura la sua personale Ja, Ich Will! (sì, lo voglio!) al Zirkumflex di Berlino. Con la sua mostra Angelus Militansnel 2011 inizia a Milano la collaborazione con il Carlotta Testori Studio.

Da questo momento numerose sono state le mostre personali in Italia e all’estero.Nel 2014 le viene assegnato il primo premio 100Ñ -100 artisti -100 stanze all’Art Hotel Gran Paradiso di Sorrento, che da allora espone il suo lavoro Sirens. Nel 2016 ha avvio lo spettacolo SchönerHeit (la bellezza più bella) a Göttingen,Bremerhaven e Berlino e realizza NEEDS in collaborazione con la Akademie Graz e il Graz Museum.

Nel 2017 viene invitata da Expeditionen a realizzare una permanente a Bad Wilsnack, Conclude con la sua personale in occasione della quale presenta un’opera in porcellana, una installazione su larga scala e due performance live.

Sempre nel 2017 prepara per ArtOnTime la performance OBLIO –ne me quite pas, presentata a Venezia, Palazzo Trevisan e infine a Roma al Palazzo delle Esposizioni.

I Do di Julia Krahn

Opere e contributi