Biografia
Nasce a Forlì nel 1960. Dopo la formazione artistica, allestisce giovanissimo la prima personale a XC Pacifici (Forlì, 1983). Da qui parte la sua carriera di artista che vede all’attivo personali e collettive in molte città in Italia e all’estero. Tra queste – oltre a varie presenze a Forlì – Bologna, Cesena, Ferrara, Bolzano, Roma, Innsbruck, Londra e Berlino tutte tra il 1985 e 2010. Dal 2004 col- labora stabilmente con la Galleria Bongiovanni per la quale ha allestito la personale La notte lava la mente (2008) e ha partecipato a varie collettive tra cui Rich in occasione di Artefiera 2011. Recentemente, è stato presente nella selezione del Padiglione Emilia Romagna della LIV Biennale di Venezia (Reggio Emilia, 2011) e a Dreaming of Lucidity, Palazzo Zenobio, Venezia (2012). Vive e lavora a Forlì.
La caratteristica principale di Baldini è la ricerca sulle potenzialità della materia, che regna sovrana nel suo lavoro. Le sue opere non presentano virtuosismi, né dimostrazioni di abilità, né autocompiacimento, nel tentativo di trovare l’opera vera attraverso quella materia scabra e dura, potente e pressante che sembra quasi spingere fuori con prepotenza gli elementi che compongono il quadro. Tutta questa forza “schiaccia” luci e colori in una tavolozza ridotta all’osso, a tratti quasi oscura e cupa, con una luce che sembra non ci sia; tutto è funzionale alla materia ma con essa impastato. Le raffigurazioni – spesso in primissimo piano – ne escono ammantate di mistero e magia.
Highlight
Nel 2004 vince il premio della stampa alla Fiera d’arte di Forlì. I titoli delle sue opere sono spesso titoli o addirittura interi versi tratti dalle opere di grandi poeti italiani contemporanei.