Odile Decq

1955, Laval, Francia

Biografia

Nel 1978, subito dopo la laurea, stabilisce il suo ufficio a La Villette, mentre frequentava il master in Urbanistica all’Istituto di Studi Politici di Parigi che consegue nel 1979. Acquisisce subito fama a livello internazionale aggiudicandosi nel 1990 la realizzazione della Banque Populaire de l’Ouest a Rennes. Mettendo in discussione la commessa, l’uso, la materia, il corpo, la tecnica e il gusto, la sua architettura fornisce uno sguardo paradossale, morbido e rigoroso allo stesso tempo, sul mondo di oggi. Nel 1996 è premiata con il Leone d’Oro a Venezia. Da allora, Odile Decq è rimasta fedele al suo atteggiamento da combattente, diversificando e radicalizzando la sua ricerca. Nel 2010 ha completato il MACRO

– Museo di Arte Contemporanea di Roma, nel 2011 il ristorante dell’Opera, e nel 2012 il FRAC – Museo di Arte Contemporanea di Rennes e ha appena termi- nato nel 2013 il quartier generale di GL Events a Lione. Il lavoro di Odile Decq include la pianificazione urbana, l’architettura, il design e l’arte. Una versatilità che le è stata riconosciuta nel 2013 ricevendo il titolo di “Designer dell’Anno – Maison&Objet” e recentemente con il “Prix Femme Achitecte”.


Quote

“Black pearl finger glove
Black pearl finger soft armour
Black pearl finger bandage
When protection meets pearl
It becomes more than a jewel”.

I Do di Odile Decq

Opere e contributi