Massimo Giacon

1961, Padova, Italia

Ph. Luca Rubbi

Ph. Luca Rubbi

Biografia

Nato a Padova, inizia a disegnare fumetti nel 1980, attività che porta avanti fino ad oggi, collaborando con numerosi editori e testate. Ha cominciato a lavorare come designer nel 1985 per lo Studio Sottsass Associati di Milano, in seguito ha progettato oggetti in proprio per aziende di design innovative e storiche come Memphis e Olivetti, Swatch, Artemide e Alessi.

Negli ultimi cinque anni ha lavorato con l’azienda Superego, con cui ha rea- lizzato una serie di sculture in ceramica a tiratura limitata “The Pop will eat Himself”, ed è uno dei principali protagonisti nella produzione della linea di gadget natalizi di Alessi, “Alessi Xtraordinary Xmas”. La sua attività abbraccia anche il campo dell’arte, della musica e della produzione di video animati.


Quote

“Il nome delle ceramiche ‘Coniglieschio’ è dovuto al fatto che raffigurano una specie di Bugs Bunny con la faccia da teschio. Ho cercato di non girare intorno all’argomento della morte: le mie due piccole sculture non sono un memento mori, ma una sorta di spiriti guida che accompagnano, in maniera tener a, le persone verso l’ignoto, per farle sentire meno sole e più protette. Questo argomento mi colpisce direttamente, dato che mia madre è morta di tumore quando avevo 25 anni. Dopo ventotto anni questo è il mio ricordo per lei, una specie di riscatto perché avrei voluto che qualcosa di me la accompagnasse e le facesse compagnia”.

I Do di Massimo Giacon

Opere e contributi