
Descrizione
Realizzazione di spazi in 3D real time di qualità fotografica per realtà virtuale immersiva.
Dal 2015 a oggi Vitruvio Virtual Museum ha realizzato numerose esperienze di realtà virtuale e realtà aumentata su tutti i principali dispositivi e sistemi operativi disponibili sul mercato. Realizziamo le nostre esperienze attraverso l’acquisizione di immagini a 360° – statiche e dinamiche – la modellazione in 3D (anche real time), l’ibridazione delle due tecniche precedenti.
Collaboriamo con alcuni fra i più importanti artisti, architetti e designer del mondo - fra questi: Nanda Vigo, Mario Cucinella, Alessandro Mendini - e abbiamo esposto le nostre opere nei principali luoghi dell’arte contemporanea: La Triennale di Milano, MADRE, MAST., MAMbo, Mart, MAXXI, Peggy Guggenheim Venezia, Pinacoteca Nazionale di Bologna, Reggia di Caserta, Manifesta 12.
Vitruvio Virtual Museum per do ut do
Per do ut do virtualizzeremo la casa do ut do riproducendo in 3D le 12 stanze donate da architetti, artisti e designer e dell’atrio comune ispirato alla facciata della casa do ut do disegnata da Alessandro Mendini. La casa do ut do potrà essere visitata in realtà virtuale - attraverso la periferica Samsung Gear VR abbinata al telefono Samsung Galaxy S6 e S7 che consentirà di vivere un’esperienza totalmente immersiva - o navigata dallo schermo di un comune PC. A partire dal modello in 3D, inoltre, realizzeremo un video della casa do ut do, e delle dodici stanze, visibile da PC, da smartphone, da tablet e proiettabile nei musei che ospiteranno gli eventi.