Coltelleria Saladini

(Via Solferino, 19, Scarperia)

Descrizione

Scarperia, antico borgo medievale edificato dalla Repubblica Fiorentina nel 1306, può a pieno titolo definirsi il “paese dei coltelli”. Un paese che, fin dalla sua fondazione, ha costantemente manifestato la sua vocazione per la lavorazione dei “ferri taglienti” e che, proprio grazie a questa antica arte, è diventato famoso nel mondo.

Le prime tracce di coltellinai Saladini risalgono alla metà del secolo XIX, dove un censimento della popolazione racconta che la famiglia Saladini, produceva coltelli in quanto Maestri Coltellinai. Da allora si sono succedute generazioni che ci hanno portato ancora oggi a creare i nostri manufatti con la stessa passione e tradizione che ci è stata trasmessa.
Una cultura che si esprime e manifesta nelle forme dei coltelli forgiati, nella scelta di materiali pregiati, nell’attenzione e cura dei particolari, ma anche nella continua innovazione e ricerca che permette all’azienda di evolversi guardando sempre più avanti, non rinunciando al vero valore aggiunto che è il grande lavoro manuale che nella nostra realtà continua a vivere.
Gli insegnamenti tramandati, uniti al gusto per il design e alla sensibilità verso le moderne esigenze di mercato, hanno portato la Coltelleria Saladini ad arricchire la propria produzione con un’offerta completa. Alla serie dei coltelli tradizionali sono stati aggiunti una vasta gamma di coltelleria da tavola e da cucina, accessori per la tavola, posateria, fino a cavatappi e tagliasigari. Una produzione completamente artigianale che ha sempre preposto la qualità dei materiali e la originalità dei prodotti.

Edizione

I Do di Coltelleria Saladini

Opere e contributi