Marzia Migliora

(1972, Alessandria, Italia)

Ph. Autoritratto

Ph. Autoritratto

Biografia

Il lavoro di Marzia Migliora si articola attraverso un’ampia gamma di linguaggi che includono la fotografia, il video, il suono, la performance, l’installazione e il disegno. Le sue opere traggono origine da una profonda attenzione per l’individuo e per il suo quotidiano; le tematiche ricorrenti nella sua ricerca sono la memoria come strumento di articolazione del presente o l'analisi dell'occupazione lavorativa come affermazione di partecipazione alla sfera sociale. Ne deriva un lavoro composito capace di alimentare un’esperienza condivisa, di forte partecipazione emozionale e intellettuale per il pubblico. Tra le più recenti mostre personali: nel 2018 a Palazzo Branciforte, Palermo; nel 2017 a Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, Venezia; nel 2016, presso la Galleria Lia Rumma, Milano; nel 2001 al Centro per l’Arte Contemporanea, Firenze. Numerose le mostre collettive, le performance e i progetti speciali in Italia e all’estero.

I Do di Marzia Migliora

Opere e contributi