La Scuola di Atene
Descrizione
Titolo
La Scuola di Atene
Tipologia
Fotografia
Dimensioni
80 x 150 cm
Materiale
Stampa fine-art su carta Photo Rag con montaggio su di-bond e cornice a cassetta americana in alluminio
Autore
Giovanni Gastel
Anno
2019
Edizione
Un tavolo è un piano di terra sollevato diceva Mario Merz, qualcosa di primario ancora fortemente legato all’organico che aggancia il lavoro artistico all’umano. Il tavolo è il luogo in cui l’opera d’arte nasce sotto forma di progetto o di disegno, uno strumento grazie al quale l’artista mette a fuoco le sue intuizioni, ma è anche un elemento legato alla vita e ai suoi riti quotidiani, lo spazio intorno al quale ci si mette in relazione con gli altri.
La foto che Giovanni Gastel ha realizzato per la quarta edizione di doutdo, facendo propria la tradizione che il tavolo ha avuto nell’arte contemporanea, assume tale duplicità riconducendo la dimensione intima e quella collettiva in unico spazio visivo e morale.
Uno a uno vediamo raccogliersi intorno al un lungo tavolo bianco tutti gli attori di doutdo, ciascuno portatore della propria presenza individuale e al contempo disposto in relazione all’altro, interno ed esterno alla scena. Lo stesso fotografo, scegliendo di partecipare al dispositivo scenico innescato, svela un assunto centrale del linguaggio artistico che doutdo mostra di cogliere fino in fondo: dal gioco dell’arte nessuno può dirsi escluso, poiché ognuno – attore o spettatore, autore o fruitore – è chiamato a fare la propria parte senza distinzioni di ruoli.
I segni distribuiti sul piano dell’immagine e affidati ai diversi interpreti in scena stanno lì a ricordarcelo, funzionando come un invito a partecipare a un rito che investendo la morale di ognuno diviene gesto collettivo.
Gianluca Riccio
I Do di quest'opera
- Giovanni Gastel