Mostra Via Elio Bernardi, 6

La Mostra

20 gen 2023

Informazioni

Data

Dal 01 lug 2021 al 31 lug 2021

Luogo

Museo Civico Archeologico di Bologna
Google Map

La Mostra

Dal 1 al 31 luglio 2021
Museo Civico Archeologico di Bologna (Via dell'Archiginnasio, 2)
mostra "Via Elio Bernardi, 6 – Ritratti alla luce di un fiammifero" di Nino Migliori
Ingresso gratuito

La mostra è promossa da do ut do e dalla Fondazione Nino Migliori, in collaborazione con Istituzione Bologna Musei e Fondazione Cineteca di Bologna.

La mostra fa parte di un progetto che do ut do e Nino Migliori hanno pensato a sostegno delle attività della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli.

Nino Migliori

Attraverso i tanti ritratti che Nino Migliori realizza nel corso del tempo è possibile riconoscere l’evoluzione del suo linguaggio e capire che i generi fotografici sono per lui un pretesto da cui partire per trovare e sperimentare nuove possibilità di visione e di narrazione.

Per Migliori la fotografia è un processo di scrittura per immagini del proprio pensiero, che permette di aprire nuovi interrogativi sulla percezione del reale. Sperimentare non è solo verificare la struttura e le possibilità di un linguaggio, ma significa confrontarsi anche con la tradizione poetica e iconografica del passato, per rileggere il presente. Oltre alla luce, l’autore riprende sempre nelle sue ricerche il tempo, inteso come fattore che segna la realtà e permette alla fotografia di formarsi, la materia, corpo del reale e dell’immagine, e infine la  memoria, come traccia stratificata in divenire. Tutto questo è considerato da Migliori in relazione all’evoluzione tecnologica dei sistemi di visione, non solo fotografici, che consentono diverse possibilità di lettura e di percezione della realtà.

I fiammiferi usati per illuminare i ritratti

I fiammiferi usati per illuminare i ritratti