Informazioni
ARTE FIERA 2023
La nostra fragilità è come quella del vetro, inventato dall’uomo con fuoco e ferro, trasparente come l’acqua, duttile come la creta ma eterno come l’oro. Capace di dare luce al buio e di farci vedere le stelle.
A rappresentare tutto ciò per dout do sarà l’opera di Joan Crous, noto artista del vetro di origine catalana.
La grande scultura FRÀGIL (dimensioni 120x360 cm) è la composizione di sei opere uniche, tutte diverse fra loro, realizzate in fusione di vetro con interventi manuali dell’artista.
Per Artefiera l’allestimento dell’opera di Crous è stato affidato alla sapiente progettazione di Michele De Lucchi – designer, architetto e “falegname”, amico da anni di doutdo – in collaborazione con Alberto Nason, industrial e lighting designer.
In questa occasione le sei opere originarie sono state unite in un’unica e grande installazione, un lungo tavolo di vetro che rimanda alla fotografia di Giovanni Gastel “La Scuola di Atene” (2019) la quale vede ritratti i protagonisti della passata edizione di doutdo.

I Do di questo evento
Eventi

DO UT DO in Arte Fiera 2022 - mobile NINO
Il 13 maggio alle 18.00, nell’area talk di ARTE FIERA, durante l’incontro sul tema "Arte e responsabilità sociale", do ut do presenta l’opera NINO.

Mostra Via Elio Bernardi, 6
Dal 1 al 31 luglio 2021 al Museo Civico Archeologico di Bologna verrà esposta la mostra "Via Elio Bernardi, 6 – Ritratti alla luce di un fiammifero" di Nino Migliori, promossa da do ut do e...

DOUTDO in Arte Fiera 2020
Doutdo partecipa anche quest’anno ad ARTE FIERA. Alcune delle opere donate dagli artisti alla collezione 2018-2020, già esposte nella grande mostra a Pompei da giugno a novembre 2019, sarann...