La morale dei singoli

Edizione Do ut do 2018

I Valori dell’Abitare Edizione Do ut do 2016 NINO Edizione Do ut do 2021

Edizione

Do ut do, dopo tre edizioni (2012, 2014 e 2016) affronta quella 2018-2019 con un importante obiettivo etico: riflettere, attraverso l’arte, sul rapporto tra le morali individuali e la responsabilità sociale per realizzare obiettivi comuni, condivisi e misurabili.

Presentazione della biennale do ut do 2018-19, Collezione Peggy Guggenheim con Alessandro Mendini, Philip Rylands, artisti, sostenitori e membri dei Comitati

Ognuno di noi, a livelli diversi e attraverso le proprie diverse sensibilità e possibilità, si chiede “cosa posso fare per rendere migliore la comunità a cui appartengo?”.

Questa volontà si ferma però spesso di fronte alla difficoltà di tradurre il proprio “sentimento” etico in fatti concreti, servizi e benefici verificabili, oculatamente gestiti e riconosciuti dalla comunità come utili ed efficaci. Perché ciò accada è necessario che il “sentimento” individuale (la morale dei singoli, appunto) si coaguli in progetti che dimostrino capacità progettuale, organizzativa e gestionale.

Il tema pone l’accento sulla “rivoluzione” etica che può essere innescata dalla responsabilità individuale e dalle azioni di ognuno di noi, dando prova del potere che il singolo possiede quando si mette in connessione con gli altri, generando una sensibilità collettiva responsabile nei confronti della propria comunità. 


Tutor di do ut do 2018 sono Alessandro Mendini e Philip Rylands.

Presentazione della biennale do ut do 2018-19, Collezione Peggy Guggenheim

Maurizio Marinelli, Art Direction do ut do, Presentazione della Biennale 2018-19 a Venezia, Peggy Guggenheim Collection

Maurizio Marinelli, Art Direction do ut do, Presentazione della Biennale 2018-19 a Venezia, Peggy Guggenheim Collection

Comitato organizzativo

PRESIDENTE DEL COMITATO

Alessandra D'Innocenzo Fini Zarri

Vice Presidente

Francesca Buscaroli Gianaroli

Organizzazione e Fundraising

Nicola Bedogni

CONSULENZA TECNOLOGICA

Nicola Martelli

CONSULENZA LEGALE

Lavinia Savini

Comitato artistico

Lorenzo Balbi
Laura Carlini Fanfogna
Aldo Colella
Aldo Colonetti
Enrico Fornaroli
Margherita Guccione
Gianfranco Maraniello
Simone Menegoi
Giovanna Molteni
Cristiana Perrella
Elena Rossoni
Mario Scalini
Massimo Torrigiani
Laura Valente
Andrea Viliani 

Comitato scientifico

Matteo Caroli
Pier Paolo Forte
Domenico De Masi
Roberto Grandi
Sebastiano Maffettone
Vera Negri Zamagni
Stefano Zamagni

Opere

Contributi

Nel corso degli anni gli amici di do ut do ci hanno omaggiato con doni frutto del loro genio artistico e intellettuale rendendo le nostre collezioni ancora più uniche e speciali.

Google Arts & Culture

Le collezioni di do ut do sono visibili nel portale Arts & Culture grazie a Google Cultural Institute. Le opere di do ut do si possono ammirare, al pari delle più importanti collezioni di tutto il mondo, su questa grande piattaforma online che nasce con l’obiettivo di rendere fruibile a tutti l’arte e la cultura.

Vai al sito